IL MITO
Artemisia di Alicarnasso
Forse come Artemisia di Alicarnasso che riuscì a sfuggire agli Ateniesi, che promisero 10.000 dracme a chi l’avesse fatta prigioniera per punirla di aver sconsigliato il re persiano Serse dal combattere a Salamina, dove appunto fu sconfitto. Anche l’Artemisia seguì il destino delle piante della mitologia che prima di essere tali furono umani. Mitologia appunto come metafora di verità.
Liquore Genepì – Artemisia
€19.90
Fra le 200 specie di Artemisie che vivono per lo più in pianura e lungo i litorali, l’Artemisia Glacialis o Genepì vive in forma esclusiva sui monti in genere oltre i 2000 metri.
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Bottiglia | 50 cl |
---|
Ingredienti
alcool, zucchero, infuso di foglie e fiori di artemisia glacialis
Confezione
Bottiglia in vetro da 500ml
Produttore: Artemisia
Si trova l’Aquila da generazioni, molto hanno ereditato dall’esperienza acquisita negli anni nella produzione di liquori con le sue essenze che ora sono diventate anche ingredienti fondamentali dei prodotti dolci.A L'Aquila ci sono condizioni ideali per la produzione della “Genziana” e il “Genepì” insieme alla “Liquirizia”, alla “Rattafia” e al “Nocino”, ma anche del famoso Zafferano.Lo zafferano in polvere viene tritato manualmente secondo l’antica tradizione aquilana del “macinino a mano“.
Categorie: Artemisia, Liquori, Vino Birra e Distillati